
“AAAttori in crisi!”, risate a crepapelle al Teatro San Paolo
Risate a crepapelle, rimandi ironici e dissacranti ai classici del teatro, un’atmosfera goliardica ai limiti del grottesco e della farsa.
Risate a crepapelle, rimandi ironici e dissacranti ai classici del teatro, un’atmosfera goliardica ai limiti del grottesco e della farsa.
Intorno, la Chiesa di San Nicola a Capo di Bove. Parco archeologico dell’Appia Antica. Mura che reggono da millenni, il
Si può definire come una grande favola moderna. Un po’ scandinava, un po’ italica, un po’ mondiale. Nell’aria, echi di
Correva l’anno 1972 quando a Trastevere, in via Gigi Zanazzo, un sottoscala adibito a deposito della carta della Zecca dello
Marianne e Roland incrociano i loro sguardi ad un barbecue. Da quel momento iniziano un percorso di conoscenza, un groviglio
Il talento, straordinario, straripante. Piedi fatati su un tappeto di cristallo. Prezioso quanto tremendamente delicato, presto si riempie di crepe.
Fin dove si può spingere la censura? E’ componente sostanziale se non necessaria delle dinamiche scatenate dall’arte? E perché le
Buttarsi, tentare. O la va, o la spacca. In Ogni Caso Nessun Rimorso è il titolo e leit motiv di un
Sulle melodie di Domenico Modugno il pubblico di Teatro Quirino ha respirato le calde, ancestrali e sognanti atmosfere del Meridione.
Sabrina Biagioli, attrice e insegnante di teatro, è nelle librerie con il suo primo romanzo. Non era uno scherzo, edito
Inventare, sorprendere, stupire. C’è riuscita ancora una volta, la Compagnia Appicicaticci, attiva dal 2004 con produzioni teatrali che mescolano, in
Anemone e Ortensia sono due gemelle che vivono agli opposti. La prima, avvenente, morde il quotidiano con l’energia e l’entusiasmo